Aggiungi a una raccolta (0) Effettua il login per aggiungere ai preferiti
Chiudi
Soggetto
Statua raffigurante una fanciulla, con la parte superiore del corpo scoperta e l’inferiore avvolta da un mantello, seduta su un mostro marino e interpretabile come ninfa Nereide.
N. inv. 393005
Marmo bianco; scultura a tutto tondo.
Alt. cm 110, largh. cm 90, spess. cm 50.
Mancano il naso, il braccio destro e un’estremità del panneggio della Nereide, oltre a parti della testa, della zampa sinistra e della coda del mostro marino; alcune scheggiature sulla superficie.
Metà I sec. a.C.
Provenienza
IV miglio della via Latina, loc. Quadraro
Collocazione
Antiquarium di Lucrezia Romana
Crediti
Archivio Parco Archeologico Appia Antica (foto di Giulio Archinà)
Bibliografia
M. Pontisso, Statua di Nereide su mostro marino in Patrimonium Appiae: depositi emersi, catalogo della mostra a cura di F.R. Paolillo, M. Pontisso, S. Roascio, Mantova 2022, pp. 519-520.