Aggiungi a una raccolta (0) Effettua il login per aggiungere ai preferiti
Chiudi
Soggetto
Statua di bambino che gioca con l’oca, copia romana di un originale greco probabilmente risalente al secondo quarto del II sec. a.C. L’opera, entrata nella collezione del Musée du Louvre nel 1801, è stata rinvenuta nel 1792 sulla Via Appia Antica, presso la Villa dei Quintili. Da qui provengono quattro repliche, attualmente disseminate in diversi musei.
N. inv. Ma 40; MR 168; N 223
Marmo pentelico, a tutto tondo
Alt. 93 cm; largh. 69.5 cm; prof. 65 cm
Opera incompleta, con parti sia del bambino sia dell’oca rifatte in marmo da Lisandroni. La superficie reca segni di usura.
100/200 d.C.
Provenienza
Rinvenuta sulla Via Appia Antica, presso la Villa dei Quintili
Collocazione
Musée du Louvre
Crediti
Musée du Louvre
Bibliografia
J.-L. Martinez, La Grèce au Louvre, Paris, Somogy éditions d’art, 2010, p. 173.
A. Pasquier – J.-L. Martinez, 100 chefs-d’oeuvre de la sculpture grecque au Louvre, Paris, Somogy éditions d’art, 2007, pp. 212-213.
A. Ricci, La Villa dei Quintili. Fonti scritte e fonti figurate, Roma, Lithos, 1998, p. 90, n. 21, pl. 5.