Aggiungi a una raccolta (0) Effettua il login per aggiungere ai preferiti
Chiudi
Soggetto
Epitaffio recante un’iscrizione in lingua latina, proveniente da un colombario sulla Via Appia (CIL VI.7580). Lì, all’interno di una nicchia, giacciono le ossa e le ceneri di Pinnia Didyma, deposte da Titus Pinnius Hermes.
Si legge: OSSA · CINERESQVE · PINNIAE · DIDYME · AN · IMAE BONAE · ET · SANCTAE · HIC·INTVS BENE · POSITA · QVIESCVNT · T · PINNIVS · HERMES CONLIBERTAE · SIBI CARISSIMAE · ET BENE · MERENTI · FECIT.
Traslitterazione: Ossa cineresque Pinniae Didym(a)e animae bonae et sanctae hic intus bene posita quiescunt T(itus) Pinnius Hermes conlibertae sibi carissimae et bene merenti fecit.
Traduzione: “Le ossa e le ceneri di Pinnia Didyma, di animo buono e santo, riposano qui dentro, ben deposte. Titus Pinnius Hermes fece (questo) per la liberta del suo stesso padrone, a lui carissima e benemerita”.
N. inv. 1867,0508.63
Marmo
54.61 cm x 30.48 cm
Provenienza
Rinvenuto sulla Via Appia
Collocazione
The British Museum (depositi)
Crediti
The British Museum
Bibliografia
G. Henzen – I.B. De Rossi – E. Bormann, C. Huelsen, M. Bang et al., CIL VI/ Inscriptiones urbis Romae Latinae (7580), Berlin, 1876-.