Soggetto
Nelle sue Passeggiate romane, Stendhal (1783 – 1842) include la descrizione di due chiese situate sulla Via Appia: quella del Domine quo vadis – punto di partenza per rievocare la nota storia che ebbe per protagonista San Pietro ed è all’origine del nome – e quella di Sant’Urbano, che offre invece lo spunto per ricordare il tempio dedicato alle Muse che sorgeva nei pressi del Ninfeo di Egeria, il cui portico venne distrutto in vista della costruzione della chiesa.
Collocazione
The British Library
Crediti
Google Books, The British Library
Bibliografia
Promenades dans Rome par De Stendhal, Deuxième Série, Paris 1858, pp. 152 (Chiesa Domine quo vadis) e 163 (Chiesa di Sant’Urbano).